• ASSISTENZA
  • CONTATTI
  • TERMINI DI UTILIZZO
  • POLICY & PRIVACY
  • COOKIE POLICY
domenica, Maggio 11, 2025
Siing | Il canto a portata di click
LOGIN
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP
NEWSLETTER
No Result
View All Result
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP
No Result
View All Result
Siing | Il canto a portata di click
No Result
View All Result
kagome kagome

Kagome Kagome il canto in cerchio giapponese

Albert Hera by Albert Hera
in Cultura, World Voices
Reading Time: 2 mins read
0
0
SHARES
406
VIEWS
Condividi tramite email

INDICE ARTICOLO

  • Dal Sol levante Kagome Kagome il gioco-filastrocca in cerchio.

Dal Sol levante Kagome Kagome il gioco-filastrocca in cerchio.

Kagome Kagome, è un gioco il cui perno è legato ad una filastrocca cantata tradizionale, dei bambini della terra del Sol Levante.
I bambini in cerchio scelgono chi interpreterà l’Oni , una sorta di orco che verrà bendato e fatto sedere al centro del cerchio.  Gli altri giocatori cantano la filastrocca Kagome Kagome tenendosi per mano e camminando in cerchio intorno all’Oni.
Al termine della canzone, l’Oni dovrà indovinare chi si trova dietro di lui e acchiapparlo.

La filastrocca è stata oggetto di grande interesse per via del suo testo misterioso che è privo di punteggiatura e recita così:

Caratteri giapponesi     Romaji

かごめかごめ 籠の中の鳥は     Kagome kagome / Kago no naka no tori wa

いついつ出やる 夜明けの晩に     Itsu itsu deyaru / Yoake no ban ni

鶴と亀が滑った     Tsuru to kame ga subetta.

後ろの正面だあれ     Ushiro no shoumen daare

L’interpretazione più comune è:

Kagome kagome  l’uccello è nella gabbia,

Quando, oh quando verrà fuori?

Nella notte dell’alba

La gru e la tartaruga scivolano

Chi è davanti alla schiena?

Molte sono le leggende che si narrano al punto da aver generato la curiosità in letterati e registi soprattutto horror.


Leggi anche l’articolo: Alla scoperta dei suoni gravi nel canto

Related Posts

cattedrale notre dame
Cultura

La Cattedrale come laboratorio canoro polifonico

Sister Rosetta Tharpe-primaria
Cultura

Sister Rosetta Tharpe: la pioniera del Rock & Roll

francesca caccini
Cultura

Francesca Caccini: il talento al servizio del canto

Ruolo dei griot nella società mandinga
Cultura

Ruolo dei griot nella società mandinga e tradizioni

Cultura

Intervista a Finaz

zarlino
Cultura

L’intonazione vocale nella teoria di Gioseffo Zarlino

Please login to join discussion

© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004

No Result
View All Result
  • SIING PLUS
    • DISPENSE
    • STUDIO DEGLI INTERVALLI
    • STUDIO DELLE SCALE
    • ESPERIENZE SONORE
    • BRANI STUDIO
    • WEBINAR
  • SCIENZA
  • BENESSERE
  • CULTURA
  • RISORSE
  • AGORÀ
  • SHOP

© 2025 SIING - All Rights Reserved | ALBERTO QUARELLO P.I. 0330987004